Sono ormai in scadenza i primi patentini FGAS certificati nel 2013, per far fronte ai rinnovi Confartigianato Imprese Alto Milanese, E.L.F.I. (Ente Lombardo Formazione Imprese) e l’Ente di Certificazione accreditato DEKRA, hanno predisposto un “percorso completo” che prevede:
la verifica dei requisiti e la gestione di tutta la parte burocratica/amministrativa per l’ammissione all’esame di certificazione;
l’organizzazione di un corso di preparazione all’esame di 12 ore (teorico e pratico) che sarà tenuto da docenti esperti;
la predisposizione e l’elaborazione del materiale didattico che verrà utilizzato durante il corso;
la messa a disposizione degli strumenti e dell’attrezzatura per il corretto svolgimento della formazione pratica e dell’esame di certificazione;
l’effettuazione dell’esame teorico e pratico sempre presso la Sede dell’Associazione evitando scomodi e impegnativi trasferimenti;
il rilascio dei certificati F-Gas e l’aggiornamento delle singole posizioni presso la Camera di Commercio di Milano;
l’assistenza e la consulenza anche dopo l’ottenimento del rinnovo della Certificazione per tutte le questioni relative al F-Gas.
Confartigianato, con la proposta sopra esposta, intende facilitare gli associati offrendo un percorso che garantisca la corretta e completa esecuzione dell’adempimento.
La prima edizione del corso è prevista per:
Lunedì 20 febbraio 2023: parte teorica online (orario 9-18)
Martedì 21 febbraio 2023: parte pratica (orario 9-13), a seguire esame teorico/pratico – in presenza c/o la ns. sede di Legnano, in via XX Settembre 28
Costo (riservato alle imprese associate o neoassociate): 800,00 € + IVA (+ 10,00 € per diritti di segreteria).
Il corso è aperto anche a coloro che devono ottenere la certificazione ex-novo, ma ricordiamo che in tal caso sarà necessario iscriversi al Registro Telematico Nazionale degli Operatori F-Gas – tale operazione può essere svolta in autonomia, o avvalendosi del ns. supporto (costo pratica 50,00 €).
Per ulteriori informazioni e per le iscrizioni al corso è possibile contattare direttamente l’Ufficio Categorie (Pablo Scaccabarozzi: 0331/529347 – pablo.scaccabarozzi@confam.org).
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalià. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi le Cookies policy. Chiudendo questo banner o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. chiudi
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.