
È in vigore dal 12 novembre l’obbligo di visto di conformità e asseverazione della congruità delle spese, non solo per il Superbonus 110%, ma anche per lo sconto e cessione delle detrazioni ordinarie. Confartigianato ha subito inviato una nota per …
È in vigore dal 12 novembre l’obbligo di visto di conformità e asseverazione della congruità delle spese, non solo per il Superbonus 110%, ma anche per lo sconto e cessione delle detrazioni ordinarie. Confartigianato ha subito inviato una nota per …
“Prevenire gli abusi e l’uso distorto degli incentivi del settore casa è indispensabile a tutela dei tanti contribuenti ed imprese che operano con correttezza sul mercato. Ma l’urgenza dell’intervento, concretizzatasi in un decreto legge, blocca, di fatto, l’utilizzo delle …
Con messaggio n. 3809/2021 l’INPS ha informato che è operativo lo sgravio contributivo totale riservato alle aziende che assumono o stabilizzano contratti di lavoro con donne disoccupate o svantaggiate, così come disciplinato dalla circolare INPS 32/2021.
Dopo aver presentato la …
Per quali attrezzature i lavoratori addetti al loro utilizzo hanno l’obbligo di formazione e addestramento?
Sulla formazione dei lavoratori in azienda il D.lgs. 81/08 prevede che i lavoratori ricevano una formazione in merito alla loro sicurezza e ad alcuni rischi specifici, ma …
Regione Lombardia ha approvato il nuovo bando “Imprese storiche verso il futuro 2022” per la valorizzazione e la riqualificazione di micro, piccole e medie imprese che hanno già ottenuto il riconoscimento di Attività Storica e pertanto risultano iscritte …
Le Confederazioni dell’Artigianato e delle Pmi (Confartigianato Imprese, Cna e Casartigiani) ritengono che il testo sulla riforma degli ammortizzatori sociali contenuto nel disegno di legge di Bilancio 2022, approvatO dal Consiglio dei Ministri lo scorso 29 ottobre vada …